generatore fotovoltaico portatile

Come scegliere
quello
più adatto

Guida all’acquisto di un generatore fotovoltaico portatile

L’aumento dei costi dell’energia e l’inquinamento ambientale sempre più diffuso stanno portando molte persone a cercare fonti di energia alternative. Un modo per avere energia pulita, non inquinante, in modo facile e veloce è utilizzare un generatore solare portatile, altrimenti conosciuto anche come generatore fotovoltaico portatile.

Cos’è un generatore fotovoltaico portatile e come funziona

Il generatore fotovoltaico portatile è l’ideale per avere energia elettrica ovunque, anche laddove non arriva la rete elettrica tradizionale, come per esempio in montagna o in campeggio o anche in caso di black out, in quanto sfrutta l’energia solare per produrre energia.

Il generatore non genera elettricità direttamente come fanno quelli a benzina ma immagazzina l’energia nella batteria e poi la rilascia tramite un inverter, che ha il compito di trasformare la corrente continua in corrente alternata, permettendo il collegamento al generatore di qualsiasi tipo di dispositivo.

Come si caricano i generatori fotovoltaici portatili

La carica può avvenire tramite:

  • pannelli solari fotovoltaici: la soluzione più ecologica e veloce se si utilizza il generatore fuori casa
  • presa elettrica da 220 V: ossia quella che si trova comunemente nelle abitazioni
  • presa da 12 V dell’auto: in casi di emergenza perché richiede molto più tempo

Per ricaricare il generatore tramite pannelli solari fotovoltaici basta orientare essi verso il sole e far sì che assorbano i raggi solari, che vengono poi convertiti in energia elettrica.

Successivamente, l’energia viene poi immessa nel regolatore di carica e successivamente nella batteria, pronta per essere utilizzata in qualsiasi momento della giornata, anche quando il sole non c’è o di notte.

BLUETTI EB70 Power Station Portatile 1000W 716Wh

Vantaggi del generatore fotovoltaico portatile

I vantaggi che derivano dall’utilizzo di generatori solari portatili sono molteplici:

  • Hanno peso e dimensione ridotti e possono essere perciò trasportati con facilità ovunque e riposti in qualsiasi ambiente senza ingombrare.
  • Sono facili da usare
  • Sono estremamente silenziosi
  • Richiedono pochissima manutenzione
  • Riducono l’inquinamento
  • Consentono di risparmiare notevolmente rispetto all’utilizzo della normale energia elettrica

Caratteristiche da tenere in considerazione prima dell’acquisto

Le caratteristiche che bisogna tenere in considerazione prima di acquistare un generatore fotovoltaico portatile sono:

  • Batteria: bisognerebbe scegliere un generatore solare portatile che abbia una batteria con grande capacità, in questo modo i dispositivi collegati saranno funzionanti per un lungo periodo senza dover continuamente ricaricare il generatore.
  • Potenza dell’inverter: la potenza o i watt di corrente alternata in uscita dall’inverter devono essere sufficienti ad alimentare in modo efficace i dispositivi, anche quelli più grandi e anche più di uno alla volta.
  • Dimensioni: è importante scegliere un generatore che abbia peso e dimensioni ridotti, in modo tale da poterlo trasportare con facilità.
  • Potenza massima del pannello solare portatile: chiaramente maggiore sarà la potenza del pannello solare e minore sarà il tempo necessario a ricaricare il generatore.

I migliori generatori fotovoltaici portatili

1) BLUETTI AC200MAX Power Station

Questo generatore solare portatile è un top di gamma, perfetto per qualsiasi utilizzo, con una capacità di 2048Wh e un inverter di 2200W AC che permette di collegare anche grandi elettrodomestici come frigoriferi e condizionatori; inoltre c’è la possibilità di inserire un altro modulo di batteria, arrivando ad una capacità totale davvero notevole, fino a 8192Wh.

Il controllo del generatore avviene in modo smart, tramite applicazione e monitor, in modo facile ed intuitivo. Si ricarica fino a 900W tramite pannello solare e 500 W attraverso l’adattatore, ma c’è la possibilità di caricarlo in entrambi i modi contemporaneamente ottenendo un impulso di ricarica fino a 1400W e una ricarica completa in meno di due ore.

[content-egg module=Awin next=1 template=item]

2) BLUETTI EB70 Power Station Portatile

BLUETTI EB70 è un generatore con caratteristiche meno preformanti rispetto al modello visto precedentemente, ma comunque ottimo per essere utilizzato in qualsiasi circostanza; Il generatore ha una buona capacità di 716Wh e la batteria da oltre 2500 cicli di ricarica può essere caricata in modo completo con pannelli solari o presa elettrica in appena 3 ore.

La potenza nominale arriva fino a 1000W e questo generatore solare portatile è perfetto quindi per poter collegare qualsiasi dispositivo, anche grandi o piccoli elettrodomestici, disponendo di ben 11 porte di uscita; BLUETTI EB70 inoltre pesa solo 9,7 kg, ed è quindi leggero e pratico.

[content-egg module=Awin next=1 template=item]

3) BLUETTI AC50S Power Station Portatile

BLUETTI AC50S è un generatore fotovoltaico portatile con 11 porte di uscita, che permettono una ricarica contemporanea di molti dispositivi, e una potenza d’uscita di 300W. Si ricarica sia tramite pannelli, ma anche con la presa di corrente o quella dell’auto e la sua capacità è di 500Wh, che garantisce comunque un utilizzo del generatore per un lungo periodo senza preoccupazioni.

Questo generatore solare portatile è molto smart e infatti ha uno schermo LCD che indica lo stato di ricarica e la quantità di elettricità della batteria, per sapere esattamente quando ricaricarlo; un altro aspetto positivo è che pesa appena 6 kg e misura 259.5×191×196mm, perciò parliamo di un generatore leggero e pratico, trasportabile facilmente a mano ovunque.

[content-egg module=Awin next=1 template=item]

4) BLUETTI AC200P Power Station Portatile

BLUETTI AC200P è un generatore molto completo e dalla potenza elevata con 2000Wh di capacità e 2000W di potenza in uscita. Le sue 13 porte USB consentono di collegare molti dispositivi contemporaneamente e si può ricaricare in 5 modi diversi.

Oltre che con i metodi classici, si può infatti ricaricare anche tramite generatore e batteria al piombo, in appena 2.5 ore. Nonostante le caratteristiche, è silenzioso e non inquina essendo gas free.

[content-egg module=Awin next=1 template=item]


Resta informato, iscriviti alla newsletter:

    (Necessario) Sottoscrivo la Privacy Policy e autorizzo il trattamento dei dati personali secondo l’informativa resa ai sensi dell’art. 13 Dlgs. 196/2003 e dell’art. 13 del Reg. UE 679/2016, che dichiaro di aver letto e accettato.

    © generatoresolare.com ● All rights reserved